Borgo di Montalbano Messina
Spostandosi in provincia di Messina ci si imbatte invece nel grazioso borgo di Montalbano Elicona. Scelto da re Federico II D’Aragona come sede della sua residenza estiva, il borgo è dominato ancora oggi dall’imponente castello medievale che svetta a circa 900 metri d’altezza. Passeggiare tra le viuzze di Montalbano regala momenti di pace assoluta, e permette di incontrare numerosi angoli unici e luoghi di interesse quali il Duomo di Montalbano, ossia la Basilica di Santa Maria Assunta e San Nicolò Vescovo. La vicina Riserva Orientata di Malabotta permette agli appassionati di trekking di tuffarsi nella ricca vegetazione dei boschi tra i più antichi e stupefacenti della Sicilia. Imperdibile è anche l’area dell’Argimusco, poco lontana dal centro, dove enormi rocce naturali dalle sembianze zoomorfe e antropomorfe sorvegliano la zona fin da tempi remoti.