L'isola di Levanzo è la più piccola delle Isole Egadi, con una superficie emersa di appena 5 Km, ed è la più vicina a Trapani. Il porto di Levanzo è situato sulla costa meridionale dell'isola (Cala Dogana). Levanzo è priva di strade rotabili, a parte un piccolo tratto che conduce alla spiaggia del Faraglione. Bianche, in stile mediterraneo, sono le case che si affacciano, circondandola, sulla baia dove c’è anche il porticciolo. Qui attraccano i traghetti e si raduna la folla di turisti che cerca e trova un’accoglienza semplice, essenziale, ma calda e avvolgente. Soprattutto d’estate, quando è irresistibile il richiamo di un mare ricco di fauna marina e praterie di posidonia oceanica Delie, 1813 è una pianta acquatica, endemica del Mar Mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Posidonia ce. Nello specchio d'acqua antistante Cala Minola, è presente uno dei siti archeologici sommersi più importanti della Sicilia: vi si trovano il relitto di una nave romana i resti del carico di anfore e frammenti di vasellame che giacciono ad una profondità di circa 27 metri. Sulla costa si affacciano alcune grotte, la più nota e di notevole interesse è la Grotta del Genovese: immancabile la visita (Grotta del Genovese) a uno dei più importanti siti archeologici d'Italia, con le sue incisioni e pitture rupestri risalenti al paleolitico superiore (9680 a. C.).