Informazioni utili per i nostri potenziali e Amici 

Arrivare in Sicilia in traghetto con l’auto al seguito è un’ottima soluzione per iniziare una vacanza itinerante in Sicilia.

Oltre che con un volo o via terra, è possibile raggiungere la Sicilia in nave via mare. Il porto di Palermo è il più collegato con il resto d’Italia e le tratte più frequentate sono: Civitavecchia – Palermo,  Napoli – Palermo e la più distante Genova – Palermo. Tuttavia, a seconda del vostro porto di partenza, potrebbe convenirvi di raggiungere i porti di Messina o Catania. Se intendete raggiungere la Sicilia via mare, avrete la possibilità di scegliere il vostro porto di approdo: il più collegato con il resto d’Italia è sicuramente il Porto di Palermo1. Altri porti siciliani collegati da tratte dirette con il resto d’Italia sono quelli di Termini Imerese 2, Milazzo 3, Messina 4 e Catania 5. Inoltre, dalla Sicilia è possibile raggiungere direttamente anche l’estero: i porti di Trapani 6 e di Pozzallo 7 offrono collegamenti diretti con Francia, Tunisia e Malta. Oltre a questi, anche le isole Eolie sono collegate direttamente ai porti del Sud Italia.  

Raggiungere la Sicilia in traghetto, anziché in aereo, è particolarmente consigliato a: famiglie con bambini: i bambini non amano l’aereo perché devono stare fermi per ore su un sedile scomodo. In traghetto possono muoversi, camminare, giocare (alcuni traghetti hanno anche un’apposita area gioco per bambini). Ricordate poi che i bambini molto piccoli soffrono di mal d’orecchi viaggiando in aereo. gruppi: se siete un gruppo potrete risparmiare dividendo i soldi del passaggio auto. Il traghetto risulta quindi più conveniente dell’aereo. persone che soffrono di claustrofobia o hanno paura di volare: la cabina dell’aereo è uno spazio angusto, con un corridoio stretto e sedili uno accanto all’altro che costringono le persone a una distanza molto ravvicinata. Se questo vi crea ansia o tensioni scegliete il traghetto, che con i suoi ampi spazi e la possibilità di uscire all’aperto vi permetterà di viaggiare più rilassati.