Ustica: riserva naturale e marina
La prima Riserva Marina d'Italia (anche prima che fossero ufficialmente istituite) è qui, nei 15mila ettari di acque che circondano Ustica. Risale al 1986, e nasce per tutelare questo panorama marino ricchissimo. Qui le grotte rappresentano dei veri musei sottomarini che custodiscono reperti archeologici e un patrimonio di biodiversità che attrae un turismo di appassionati e alimenta una decina di diving presenti sull'isola. Poco più di 8 chilometri quadrati di terra vulcanica – e 15 chilometri di costa - con caratteri unici nel Mediterraneo.
Il mare blu intenso è un perfetto contraltare di una terra nerissima e una vegetazione rigogliosa. Le grandi eruzioni hanno dato vita a 3 coni ben visibili e ad architetture esemplari: le colate laviche finite direttamente in mare consolidatesi in forme di colonne, l'incastonarsi dei residui di un'eruzione esplosiva sull'altra, la stratificazione di epoche diverse, le formazioni sopra e sotto il mare, il cratere a cielo aperto. Fare una passeggiata per il sentiero del Bosco (uno dei cammini dell'isola) equivale a seguire una mappa delle formazioni, alla stregua di quanto si può fare dal mare: un giro attorno all'isola è un sussseguirsi di notazioni geologiche e storiche.
Il sentiero di Mezzogiorno, invece, è un incantevole percorso botanico dove arbusti, alberi e sterpaglie espongono i loro aromi: finocchietto, aglio selvatico, capperi, lentisco, ginestra. E poi ancora vilucchio, erba lombrica, lino, trifoglio, cappero, camomilla marina, olivastro. Un patrimonio botanico ricchissimo: circa 500 specie diverse presenti sull'isola e nella Riserva Naturale usticese, istituita nel 1997. Perché, sì: Ustica vanta ben due riserve naturali. E la sensibilità per l'ambiente è un filo conduttore sempre presente, perfino quando si tratta di dare nuova vita a un'attività dedicata all'intrattenimento, è il caso dell'Ailanto Park (di prossima apertura) locale in località Rocca Faconiera immerso in un giardino attrezzato dove la fittissima vegetazione crea uno scenario straordinario.